Best Before (Da Consumarsi Preferibilmente Entro il ?)

  • ,

    Jelly Belly Bubble Gum – 70 gr

    0 su 5
    2,00
  • ,

    Jelly Belly tutti-frutti 70 gr

    0 su 5
    4,00
  • ,

    Oreo Soft Cake 16 gr

    0 su 5
    0,50
  • , ,

    Reese’s Pieces – 113 gr

    0 su 5
    3,00

BB (Best Before) e TMC  | “Da Consumarsi Preferibilmente Entro il” ? Cosa vuol dire DA CONSUMARSI ENTRO IL ? e DA Consumarsi PREFERIBILMENTE ENTRO il ?

                                                HANNO RAGIONE I PAESI ANGLOAMERICANI AD USARE LA DICITURA BEST BEFORE ? ossia Ottimi Prima Del ?                             

Cosa significano queste diciture? Superata la data indicata, sono alimenti da buttare? Sono pericolosi se ingeriti? Nuocciono alla salute di grandi e piccini? 

Le etichette alimentari generano nel nostro paese una grande confusione ma soprattutto diffidenza perchè fin da piccini siamo cresciuti con il terrore di mangiare cibi scaduti, SI come latte, yogurt, carne, formaggi.

E’ proprio questa la confusione. In Italia usiamo 2 diciture molto simili ma profondamente diverse: DA CONSUMARSI ENTRO IL e l’altra la più malcompresa in assoluto … da consumarsi PREFERIBILMENTE entro il…

Inglesi ed Americani, noti per semplificare e per rendere le proprie etichette SEMPLICI E COMPRENSIBILI scrivono Ottimi Prima Del ?

Quindi facciamo un esempio se una patatina o una caramella sotto vuoto (e conservata in ottime condizioni) è Ottima Prima Del 01 gennaio 2024, cosa succederà mai a quella patatina o caramella il 01 febbraio 2024 oppure il 01 marzo 2024 ?

La risposta è semplice: sarà sempre BUONA.

 

La Commissione Europea stima che fino al 10% degli 88 milioni di tonnellate di sprechi alimentari prodotti ogni anno nell’UE sia connesso all’indicazione della data di scadenza sui prodotti alimentari. Gli esperti hanno anche analizzato i fattori che devono essere presi in considerazione dagli operatori del settore alimentare per stabilire la finestra temporale durante la quale un alimento resta sicuro e/o di qualità adeguata per il consumo.

Gli acronimi BB (dall’ inglese “meglio prima”) e TMC (dall’ italiano “Termine Minimo di Conservazione”) sono l’equivalente di “Da consumarsi preferibilmente entro il”.

Questa dicitura _“Da consumarsi preferibilmente entro il”_ è inerente alla qualità degli alimenti. Se si rispettano le condizioni di conservazione, l’alimento potrà essere consumato in sicurezza anche dopo la data di scadenza, tuttavia potrebbe avere un sapore o una consistenza diversi. Dopo questa data, non è garantito che il cibo sia fresco, gustoso o croccante come prima, ma non nuocerà alla salute. Pertanto, non è necessario gettarlo via subito.

Facciamo un esempio: un pacchetto di patatine o di caramelle ha come data “PREFERIBILMENTE ENTRO IL 30/APRILE/2025”. Questo significa che entro i successivi 3 mesi (ossia il 30 Luglio 2025) il prodotto confezionato manterrà le stesse qualità come: colore, sapore, croccantezza, odore ecc. Decorsi i 3 mesi, il prodotto comincerà LENTAMENTE E GRADUALMENTE a perdere le qualità menzionate. NON SARA’ MAI NOCIVO.

Il termine minimo di conservazione, che si abbina alla dicitura “da consumare preferibilmente entro”, indica la data fino alla quale il prodotto conserva le sue proprietà specifiche, sempre che si rispettino condizioni di conservazione adeguate. In alternativa si usa la dicitura “da consumarsi preferibilmente entro fine” quando il termine è indicato con mese/anno o solo con l’anno. Cosa succede se lo si consuma dopo tale data? Potrebbe perder un po’ di gusto, di consistenza o di fragranza ( e non è detto che ciò accada), pur restando sicuro da mangiare visto che non c’è pericolo per la salute. Questo regime viene applicato soprattutto a prodotti secchi, scatolame, surgelati, bevande, conserve e confetture.

 

All’inizio di questa pagina (di tanto in tanto) potrai trovare alcuni prodotti che hanno superato la data PREFERIBILE in cui andavano consumati. Qui di seguito troverai diversi articoli usciti sul SOLE 24 ORE, Agenzia Europea sulla sicurezza alimentare, il corriere della sera.

Siamo inoltre presenti sull’APP TOO GOOD TO GO (Troppo Buono Per Andare) dove, di tanto in tanto, potrai trovare una BAG del valore di almeno 15,00 euro venduta a 4,99 euro dove troverai alcuni prodotti che hanno superato la data PREFERIBILE  di consumo ma che sono ancora troppo buoni per essere buttati nel pattume. Stiamo cercando di educare i nostri clienti a non buttare alimenti ancora buoni come Pasta, Riso, Zucchero, Cioccolata (prodotti secchi e sotto vuoto) unicamente perchè hanno superato la data PREFERIBILE.

Di Particolare interesse l’articolo apparso sul CORRIERE DELLA SERA, qui sotto riportato, dove vengono spiegati e riassunti i vari prodotti ancora buoni ed adatti al consumo:

https://www.corriere.it/cook/news/cards/cibi-scaduti-insospettabili-che-si-possono-mangiare-anche-distanza-mesi-oltre/questo-modo-si-diminuisce-spreco-alimentare.shtml

https://www.corriere.it/cook/news/cards/da-consumarsi-entro-o-preferibilmente-entro-differenza-cibi-che-si-possono-mangiare-oltre-scadenza/guida-scadenze-alimentari_principale.shtml

Un altro spunto su cui riflettere è questo articolo ben fatto scritto da un Medico Farmacista.

https://www.farmaciazanini.it/index.php/articolo/da-consumarsi-preferibilmente-entro

Se gli alimenti secchi possono tranquillamente essere consumati dopo la data PREFERIBILE di consumo, non sorge automaticamente un altra domanda ? I Farmaci che abbiamo a casa, possono essere assunti o vanno buttati ? Ecco la risposta SCONVOLGENTE :

https://www.farmaciazanini.it/index.php/articolo/si-possono-usare-i-farmaci-scaduti

 

Buona consultazione e buon aggiornamento delle proprie CREDENZE.

Reference:

 https://ilfattoalimentare.it/etichette-scadenza-dicitura-tmc.html

 

https://www.agrifoodtoday.it/attualita/scadenza-etichetta-buono-oltre.htmlhttps://www.agrifoodtoday.it/attualita/scadenza-etichetta-buono-oltre.htmlhttps://www.agrifoodtoday.it/attualita/scadenza-etichetta-buono-oltre.htmlhttps://www.agrifoodtoday.it/attualita/scadenza-etichetta-buono-oltre.html
https://campaigns.efsa.europa.eu/EUChooseSafeFood/#/topic/it/deciphering-labels
https://www.efsa.europa.eu/it/news/use-or-best-new-tool-support-food-operators

https://ilfattoalimentare.it/termine-minimo-di-conservazione.html

https://www.ilsole24ore.com/art/date-scadenza-si-cambia-arrivo-dicitura-spesso-buono-oltre-AEufoN0C

I Best Before in offerta

Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: